Il mio negozio
Il Colore del Vento by Nobile 1942 – 75ml – L’Abbraccio Speziato e Gourmand del Vento
Il Colore del Vento by Nobile 1942 – 75ml – L’Abbraccio Speziato e Gourmand del Vento
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Piramide Olfattiva
-
Note di Testa: Limone, Coriandolo, Cardamomo, Pepe Nero, Zenzero
-
Note di Cuore: Bergamotto, Champagne, Zucchero Caramellato, Caffè
-
Note di Fondo: Vaniglia, Ambra, Muschio Bianco, Burro Caramellato
L’Ispirazione: Un Volo di Libertà tra Spezie e Dolcezze
"Il Colore del Vento" è una fragranza dedicata a chi, come un aquilone, sfida il vento e colora il cielo con determinazione. Un invito a lasciarsi trasportare, a sollevare i piedi da terra e a dare valore al filo che mantiene stabile il nostro volo verso i sogni, sogni che non possono più essere rinchiusi in un cassetto. Ispirato alla forza invisibile ma travolgente del vento, crea un perfetto equilibrio tra movimento e armonia.
Il Carattere della Fragranza: Speziato, Gourmand, Avvolgente
L’apertura agrumata e speziata di limone, coriandolo, cardamomo, pepe nero e zenzero rappresenta il vento contrario che può spaventarci ma che ci spinge verso l’alto. Nel cuore, le note di champagne e caffè, arricchite da zucchero caramellato e bergamotto, evocano un’esperienza sensoriale avvolgente. La base vellutata di vaniglia, ambra, muschio bianco e burro caramellato conferisce una scia intensa e penetrante.
Famiglia Olfattiva
Orientale, Gourmand
L’Esperienza Nobile 1942: Per Chi, Per Quando
"Il Colore del Vento" è pensato per chi desidera una fragranza che unisca vivacità e profondità, ideale per le stagioni più fredde o per serate speciali. Perfetto per chi cerca un profumo che esprima eleganza e personalità, accompagnando con grazia sia le giornate dinamiche che i momenti più intimi.
Collezione di Appartenenza: Paradiso Perduto
Parte della collezione "Paradiso Perduto" di Nobile 1942, "Il Colore del Vento" rappresenta l’incontro tra tradizione e modernità, offrendo una composizione olfattiva che celebra la creatività e l’espressione personale.
Share

