Il mio negozio
Il Capriccio del Maestro by Nobile 1942 – Il Ritratto Olfattivo di Puccini
Il Capriccio del Maestro by Nobile 1942 – Il Ritratto Olfattivo di Puccini
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Piramide Olfattiva
-
Note di Testa: Cannella, Rhum, Orchidea, Spezie
-
Note di Cuore: Fava Tonka, Miele, Benzoino, Tabacco
-
Note di Fondo: Vaniglia, Muschio Bianco, Labdano, Cumarina, Patchouli
L’Ispirazione: La Vita Contraddittoria del Maestro Giacomo Puccini
“Il Capriccio del Maestro” è un omaggio all’emozionale e complessa personalità di Giacomo Puccini: artista brillante ma irrequieto, amante del piacere come delle pause, della compagnia come della solitudine. La narrazione olfattiva riflette le sue passioni: sigari, donne e arte – suggestioni di esotismo che si fondono in ogni spruzzo.
Il Carattere della Fragranza: Orientale, Speziata, Gourmand
-
L’apertura è avvolta da note calde di cannella e rhum, stemperate dalla morbidezza dell’orchidea.
-
Il cuore abbonda di miele e tabacco, arricchito da la ricca resina del benzoino e la dolcezza della fava tonka.
-
La base avvolgente di vaniglia, labdano, muschio bianco e patchouli lascia una scia profonda e seducente.
Famiglia Olfattiva
Orientale Speziata – una fusione tra dolcezza gourmand e calore legnoso.
Prestazioni e Percezioni
Fragranza unisex con ottima longevità e proiezione sopra la media.
Per Chi È, e Quando Indossarla
Perfetta da indossare in inverno o serate speciali, per chi apprezza composizioni avvolgenti, raffinate e ricche di contrasti emotivi. Ideale a chi piace lasciare un’impressione calda e memorabile.
Share
